L'Osteopatia è un metodo che può essere utilizzato per la valutazione ed il trattamento delle disfunzioni senza utilizzare farmaci, ma solo attraverso la manipolazione.
Lo scopo dell'Osteopatia è quello di riportare una situazione non fisiologica entro un range di normalità fisiologico.
Si qualifica come medicina olistica, cioè globale.
Bastano pochi interventi osteopatici (curativi e/o preventivi) per identificare le cause dei disturbi meccanici del nostro corpo in rapporto alle sofferenze prodotte.
L'Osteopata oggi collabora sempre di più in relazione interdisciplinare con gli operatori della Medicina convenzionale in vari campi specialistici.
I settori d'intervento riguardano la struttura portante dell'organismo e tutti i collegamenti all'interno di questa e con i sistemi contigui (es.: ortopedia, otorinolaringoiatria, odontostomatologia, pediatria, gastroenterologia, oculistica, cardiologia, geriatria, endocrinologia, urologia, ginecologia, psicologia, etc.)
L'Osteopatia non può essere considerata nel novero delle cosiddette ”Medicine alternative”, non essendo affatto in opposizione alla Medicina ufficiale, bensì in costante riferimento interdisciplinare.
Peculiarità e metodi dell'Osteopatia e della formazione degli Osteopati sono stati recentemente definiti dall'O.M.S. (Organizzazione Mondiale della Sanità) e da questa integrati nell'ambito delle Medicine tradizionali.
A titolo di puro esempio, l'Osteopatia può apportare significativi benefici in caso di:
Dolori articolari come lombalgie, cervicalgie, sciatalgie, distorsioni, tendiniti;
Cefalee, emicranie, vertigini, instabilità posturali, otiti, sinusiti, bronchiti croniche, nevralgie, disfonie;
Dolori in esiti traumatici come colpi di frusta, traumi sportivi, cadute;
Disturbi digestivi come stipsi, diarrea, dispepsie, acidità, gonfiori;
Sintomi del neonato e del bambino come coliche, rigurgiti, irritabilità, alterazioni posturali e dello scheletro, scoliosi;
Disturbi della circolazione
Neurovegetosi
Stati depressivi, nello stress, nell'ansia;
Stanchezza cronica
Turbe del sonno e dell'attenzione o nelle conseguenze dell'iperattività
Ovunque possibile l'azione dell'Osteopatia identifica le cause primarie della condizione disfunzionale allo scopo di risolvere definitivamente i sintomi riferiti dal paziente.
In generale, per riacquisire equilibrio e benessere sempre in relazione interdisciplinare alle cure mediche praticate.
Crea il tuo sito Gratis, Facile e Professionale!
www.onweb.it
“Dove c'è vita c'è movimento,
dove c'è movimento c'è vita.”
A.T.Still
padre dell'Osteopatia
CF: FRNFRC73M27Z133B
PI: 02138670993